Cos'è civetta delle nevi?

Civetta delle Nevi (Bubo scandiacus)

La civetta delle nevi ( Bubo scandiacus ) è un grande uccello rapace della famiglia dei gufi (Strigidae). È facilmente riconoscibile per il suo piumaggio prevalentemente bianco, che gli permette di mimetizzarsi nel suo habitat artico e subartico.

Aspetto:

  • Piumaggio: Il piumaggio è prevalentemente bianco, con macchie scure variabili. I maschi tendono ad essere più bianchi delle femmine e dei giovani, che hanno più macchie scure. Questo dimorfismo sessuale è legato alla selezione naturale.
  • Dimensioni: La civetta delle nevi è una delle più grandi specie di gufi. La lunghezza varia tra i 52 e i 71 cm, con un'apertura alare che può raggiungere i 140-180 cm.
  • Occhi: Hanno occhi di colore giallo brillante, che offrono un'ottima visione diurna e notturna.
  • Beccone: Il becco è nero e parzialmente nascosto dal piumaggio facciale.

Distribuzione e Habitat:

Le civette delle nevi si trovano nelle regioni artiche e subartiche del Nord America, dell'Eurasia e della Groenlandia. Preferiscono aree aperte come la tundra, le praterie e i campi agricoli durante l'inverno. La loro distribuzione è strettamente legata alla disponibilità di prede, in particolare dei Lemming.

Comportamento:

  • Dieta: La civetta delle nevi è un predatore opportunista, ma la sua preda principale è il lemming. Si nutre anche di altri piccoli mammiferi, uccelli e pesci.
  • Riproduzione: Nidificano a terra in aree elevate e ben drenate. La dimensione della covata varia in base alla disponibilità di cibo.
  • Migrazione: Alcune popolazioni sono sedentarie, mentre altre migrano verso sud in inverno, in particolare durante gli anni in cui il cibo è scarso. Le migrazioni possono portare le civette delle nevi anche in zone temperate.
  • Vocalizzazioni: Emettono una varietà di suoni, tra cui fischi, strilli e grugniti. I richiami vengono utilizzati per la comunicazione, la difesa del territorio e l'attrazione del partner.

Conservazione:

La civetta delle nevi è classificata come "Vulnerabile" dalla IUCN. Le principali minacce includono il cambiamento climatico, la perdita di habitat, l'inquinamento e le collisioni con veicoli e linee elettriche. La diminuzione delle popolazioni di Lemming ha un impatto significativo sulla loro riproduzione e sopravvivenza. Il monitoraggio delle popolazioni e la protezione del loro habitat sono fondamentali per la conservazione di questa specie iconica. La protezione dell' Habitat%20Artico è di vitale importanza per il futuro della civetta delle nevi.